Ormai anche gli hot dog sono entrati a
far parte dei cibi che siamo abituati a consumare abitualmente per un
pasto veloce ed informale. Ma non tutte le regole possono essere
abbandonate, alcune vanno rispettate perchè un 'hot dog possa essere
definito tale.
Simbolo tipico dello street food
newyorkese, elemento portante del menù di qualsiasi paninoteca o
food truck che si rispetti, la preparazione dell'hot dog non è così
scontata.
Iniziamo quindi ad analizzare gli
elementi che davvero non possono mancare ai nostri hot dog.
La salsiccia
In Italia si sa che l'unica cosa che
possa essere chiamata salsiccia è fatta con il macinato di
maiale (dicesi anche salamella). Per noi l'unico modo per farla
stare in un panino è insieme alla cipolla e ai peperoni, ma l'hot
dog non è un panino nostrano, nasce negli Stati Uniti è quindi
necessario attenersi alle regole locali.
Quindi la salsiccia è ciò che noi
comunemente chiamiamo wurstel, ma in commercio ce ne sono davvero
tanti. Le principale caratteristiche sono che deve essere
rigorosamente di carne di maiale. La carne deve essere speziata ma
non troppo in particolar modo non deve essere piccante.
Il wurstel dovrebbe essere lungo 18 cm
e largo 4 cm.
Etichette: contenitori take away, ecoshopping, fast food, friggitorie, hotdog, news, panineria, paninoteca, porta hot dog, porta panino, porta patatine, take away