Anche per quest'anno si conclude il
tour in giro per l'Italia di Street Food. L'evento si terrà ad
Arezzo, dove tutto è iniziato. E' un momento davvero molto
importante perchè questo weekend si concluderà la V edizione dello
streetfood village che ha portato in giro per l'Italia i cibi della
tradizione del take away.
Ma iniziamo a parlare della
manifestazione che sarà davvero ricca di eventi, è nata infatti
un'importante sinergia fra l'Associazione Streetfood, Fraternita dei
Laici, Soprintendenza ai Beni Archeologici della Toscana e Museo
archeologico di Arezzo “Gaio Cilnio Mecenate”. Questa
collaborazione è riuscita a legare lo streetfood con l'archeologia.
Il tema di questa edizione sarà infatti "Arezzo con il cibo di
strada dall'antica Roma ai giorni nostri”. E' prevista la
ricostruzione della Domus, dei luoghi e degli strumenti presenti
nella vita quotidiana dell'antica Roma.
Nel Museo e nell'Anfiteatro saranno
allestiti spazi dedicati all'alimentazione e al cibo nel mondo
antico. Sarà cosi possibile comprendere a pieno il legame con le
nostre radici culinarie, sono infatti molti i cibi di strada ancora
esistenti!
Le novità però non si esauriscono con
il programma culturale: saranno presenti come sempre i pezzi forti
del cibo di strada e della cucina da asporto che hanno presenziato le
passate edizioni, ma ad essi si aggiungeranno alcune novità come i
vini delle Terre della Fraternita, ma anche Pastin di Belluno, fatto
con carni e salumi delle Dolomiti venete cotte alla piastra con
verdure e serviti dentro un panino, la Patata Tornado, valida
alternativa sana alle più comuni patatine fritte e il Caciocavallo
Impiccato dell’Irpinia, il noto formaggio appeso sopra una brace e
spalmato sul pane a mo’ di Raclette svizzera; ci sarà una piccola
roulotte anni 70 che proporrà il Panuozzo di Gragnano e il Tarallo
napoletano, tornerà la Farinata piemontese con la quale verrà
proposto anche il livornese Cinque-e-Cinque. Da Firenze oltre al
Lampredotto e Trippa arriverà il Fritto del Cortile a base di
coniglio e pollo fritti. Non mancheranno ospiti stranieri come carne
argentina alla griglia, Taqueria messicana e Paella spagnola.
PROGRAMMA
Venerdì 19 settembre
Ore 11 – Inaugurazione ufficiale e apertura stand
Ore 18 – Da Corso Italia al Prato la Street Band di Foiano della
Chiana (Ar) “Masquerada”
Ore 21 – Dj Set di musiche caraibiche a cura della scuola
aretina “Salsa Academy” con esibizioni di maestri e allievi e
ruedas con il pubblico presente
Sabato 20 settembre
Ore 10 – Apertura stand
Ore 21 – Live music con
“Sturm & Guitar + Ballantine
Band”
Domenica 21 settembre
Ore 10 – Apertura stand
Ore 20 – Sketch di “SOS cabaret” a cura di
“NoiDelleScarpeDiverse”
Etichette: contenitori da asporto, contenitori food, contenitori take away, ecoshopping, eventi, porta panino, porta patatine, ristorazione da asporto, ristorazione veloce, sagre