OLI DA FRITTURA, COME SMALTIRLI CORRETTAMENTE- smaltimento e riutilizzo



COME SMALTIRLI IN MODO CORRETTO

Per chi opera nel campo della ristorazione un corretto smaltimento degli oli da frittura è obbligatorio per legge, al momento restano un grosso problema principalmente le famiglie.

Vediamo qual è il modo corretto per smaltire gli oli da frittura:

E' ovviamente vietato rovesciare l'olio nello scarico del lavandino o nel wc, come abbiamo detto in precedenza la rete fognaria non sempre riesce a trattenere e filtrare questi elementi inquinanti.
La prima cosa da fare con l'olio da frittura è lasciarlo raffreddare per poi versarlo in un contenitore capiente che andrà tenuto da parte finché non sarà pieno e quindi smaltito nell'isola ecologica più vicina a voi.
In alcuni comuni sono state adibiti dei centri raccolta specifici, informatevi quindi se il vostro comune aderisce a questa iniziativa!

COME AVVIENE IL RECUPERO

il recupero viene fatto dalle aziende autorizzate dalla Provincia e/o Regione in base al progetto presentato dalla singola azienda.
In particolare deve essere garantito:


COME POSSONO ESSERE RIUTILIZZATI GLI OLI DA CUCINA?

Il riutilizzo degli oli da cucina ha generalmente scopi industriali come la produzione di biodisel, di grassi industriali, glicemia per uso tecnico, lubrificanti vegetali, recupero energetico.

Come si può vedere dare una seconda vita agli oli da cucina è molto importante per la salvaguardia dell'ambiente. Cerchiamo quindi di rispettare questa semplice procedura.
Fateci sapere se il vostro comune è fra quei virtuosi che hanno creato più centri di raccolta degli oli da frittura o se è ancora necessario recarsi nelle isole ecologiche.

www.ecoshopping.it

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,