...E TUTTI I TIPI DI STREET FOOD DEL MONDO!

www.ecoshopping.it 
Dopo il post della scorsa settimana che celebrava le meraviglie e la vastità dello street food all'italiana oggi vi presento alcuni esempi di cibo di strada internazionale più o meno famosi. Molti di questi alimenti sono arrivati alla nostra conoscenza inseguito alla globalizzazione delle culture, anche quella alimentare e ai flussi migratori.

Come il precedente elenco anche questo non pretende di presentarli tutti ma di far conoscere la vastità di questo modello di alimentazione!

Arroz chaufa (Perù): riso fritto e poi saltato in padella con uova, peperoni, cipolle e salsa di soia, diciamo che è la versione peruviana del riso alla cantonese.
Bliny (Russia): sono una specie di piccole crespelle morbide servite con sopra panna acida, aneto e caviale o pesce affumicato.
Biriani (India): un piatto a base di riso fritto accompagnato con carne di pollo o pesce, uova e verdure.
Pretzel (Germania, Alsazia, Austria e Alto Adige): è un tipo di pane molto saporito, ricoperto di sale grosso in superficie e dalla forma di cuore incrociato.
Burek (Turchia e Balcani): pane di pasta fillo fritto e ripieno di carne, cipolla e peperoni.
Burrito (Messico): tipico della cucina tex-mex, è una tortilla arrotolata ripiena di carne di manzo, pollo o maiale; nella versione americana il ripieno comprende anche lattuga o altre verdure.
Carpati (Romania): un dolce a forma di montagna che deve il nome alla catena montuosa dei Carpazi.
Choripan (Argentina e Spagna): un panino ripieno di chorizo (un salame piccante).
Churrasco (Argentina e Brasile): spiedoni di carne alla brace, di solito misti con pecora, maiale, manzo e agnello. 
Cous cous (Marocco e Nord Africa): un piatto a base di frumento macinato grossolanamente, cotto in acqua e abbinato a verdure, carne o pesce.
Crepe (Francia): crespelle dolci a base di farina, latte e uova e condite con marmellata, cioccolata spalmabile o crema pasticcera.
Crocchette di patate (Spagna e resto del mondo): un impasto a base di patate e uova che viene impanato e fritto, possono contenere anche piselli, peperoni, prosciutto o altri salumi, formaggio.
Dulce de leche o doce de leite (Spagna e Portogallo): dolcetti farciti con una crema a base di latte e zucchero che ricorda il sapore del caramello.
Empanadas(Argentina): fagottini di pasta a forma di mezzaluna, possono essere ripiene di carne macinata, pomodori, patate o tonno.
Enchiladas (Messico): tortilla cotte in forno come i cannelloni e ripiene di carne, peperoni, fagioli, formaggio o pesce.
Falafel(tutto il Medio Oriente): polpette di ceci o altri legumi fritte e servite dentro il pane pita.
Fajita (Messico): tortilla ripiena di striscioline di carne di pollo o manzo fatta prima marinare nella birra o nella tequila poi cotta e abbinata a peperoni e cipolla crudi.
Gyros pita (Grecia): l'analogo del kebab in versione greca.
Kebab (tutto il Medio Oriente): carne allo spiedo servita dentro il tipico pane pita con verdure e salse piccanti.
Hamburger(USA): carne macinata cotta alla piastra e servita dentro un panino al latte ricoperto di sesamo con lattuga, pomodoro, cipolle e salse quali maionese, senape e ketchup.
Hot dog(USA): panino al latte sottile e allungato farcito con wurstel, salse e crauti.
Mici (Romania): salsicce di carne macinata, cotte alla griglia e servite su una fetta di pane con senape.
Midye Tava (Turchia): spiedini di cozze impanati e fritti.
Nachos (Messico): patatine di farina di mais a forma di triangolo ricoperte di formaggio fuso e peperoncino fresco.
Nikuman (Giappone): chiamato "baozi" in Cina, è un piccolo raviolo cotto al vapore ripieno di carne di maiale.
Pakora (India): sono verdure (generalmente cipolle, melanzane, spinaci, cavolfiore, patate) fritte con la pastella.
Papas (Sud America e Canarie): le patate novelle cotte con la buccia e servite con svariate salse, quali mojo verde o mojo picon a base di paprika.
Shashlik (Russia): spiedini di carne marinata nell'aceto, nel vino o in qualche sciroppo di frutta.
Souvlaky (Grecia): gli spiedini greci composti da carne (agnello, maiale o pollo) o da pescespada e intervallati con verdure.
Involtini primavera (Cina): fagottini di pasta fillo farciti di verdure tagliate a julienne e fritti.
Tacos (Messico): tortilla di farina di mais piegata in due e ripiena di carne di manzo o pesce, guacamole, cipolla cruda, formaggio fuso, coriandolo e peperoncino.
Tamales (Perù): fagottini racchiusi dentro una foglia di banano o di pannocchia ripieni di carne di maiale cotta in umido in agrodolce con uvetta e zucchero; vengono chiamati anche bollos o pastillos.
Tarta de coco (Perù): una torta a base di farina di cocco.
Tielle setoise (Provenza, Francia): fagottini di forma circolare ripieni di ragu di carne.
Waffle(Francia, Belgio e Nord Europa): cialde dolci dalla forma rettangolare o quadrata tipica a nido d'ape dovuta alla cottura tra due piastre roventi, si abbinano a gelato, cioccolata, sciroppo d'acero, panna o frutta fresca.
Wurstel (Germania, Austria e Alto Adige): salsicciotti a base di carne di maiale o di vitello sono arrostiti oppure bolliti e accompagnati da senape, patate e crauti.
Zapiekanki (Polonia): crostoni di pane ricoperto da funghi, prosciutto e formaggio, si trova anche con vari tipi di carne e verdure.

Noi di Ecoshopping crediamo che il cibo da asporto o da passeggio debba essere riconosciuto per la reale importanza che ha al pari delle normali pietanze da ristorante.
Per i vostri contenitori da asporto visitate il sito www.ecoshopping.it

Etichette: , , , , ,