La Rubrica dei suggerimenti: lo smaltimento dei rifiuti tecnologici (RAEE)

La tecnologia viaggia sempre più veloce, e noi ci troviamo ad accumulare vecchi cellulari, stereo, tv, accessori da cucina, senza sapere come smaltirli adeguatamente. 

All’inizio del 2012 la percentuale di rifiuti RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) smaltiti in Italia era circa del 25%: percentuale raddoppiata rispetto al biennio precedente, ma c’è ancora un grosso margine di miglioramento.



Oggetti come ferri da stiro e telefoni cellulari sono spesso dimenticati nei cassetti, mentre un’adeguata e corretta azione di riciclo potrebbe ridar loro nuova vita sotto forma di oggetti diversi: un telefono cellulare, ad esempio, contiene oro, platino, palladio e zinco.

Il riciclo degli apparecchi elettrici ed elettronici è quindi conveniente sia dal punto di vista ambientale che dal punto di vista economico: i RAEE contengono una vasta gamma di materiali che possono essere separati e riciclati per l’utilizzo in nuovi prodotti, con grande risparmio di risorse ed energie. Al contrario, il conferimento in una discarica provoca la fuoriuscita di sostanze pericolose che contaminano il suolo e l’acqua, con danni per la fauna e la salute umana.

Il processo di riciclaggio dei RAEE avviene così:

Tenete a mente che a fronte dell'acquisto di un nuovo apparato, il negoziante è tenuto a ritirare l'usato e pensare al suo smaltimento.

Ricordate sempre di verificare le corrette regole di smaltimento in vigore nel vostro Comune: l'Isola Ecologica può aiutarvi a trovare la strada giusta.



Etichette: , , ,